Molti visitatori amano crearsi da soli l'itinerario con i monumenti da visitare, ma per evitare di perdervi vi consigliamo di includere nel vostro bagaglio a mano almeno una guida. Se ne trovate una su Milano, provate una delle nuove e fantastiche audio guide della Amazon.
A Hedonist’s Guide to Milan (Hg2) by Fleur Britten
Se leggete l'inglese e non venite a Milano per motivi di lavoro, ma per puro svago, vi consigliamo questa guida della giornalista britannica piena di consigli suoi posti piů divertenti di Milano, con i suoi locali notturni, pub, birrerie enoteche e, ovviamente, le boutique dei grandi stilisti.
Milan Since the Miracle: City, Culture and Identity by Dr John Foot
Sempre in inglese, vi consigliamo questo libro interessante scritto dallo storico inglese John Foot, in cui viene raccontata la storia recente di Milano con l'occhio attento e imparziale di uno straniero che conosce bene le vicende del nostro paese.
Lonely Planet Milano
Ovviamente, non poteva mancare una menzione per le guide della Lonely Planet. Su questa comoda guida tascabile potete trovare realmente di tutto. Č molto utile per il viaggiatore che si muove da solo, senza gruppi organizzati. Gli alberghi e i ristoranti consigliati sono divisi per zona e prezzo.
Corriera della Sera
Un'altra buona idea potrebbe essere quella di comprare uno dei quotidiani della cittá. Sulla sezione dedicata a Milano del Corriere della Sera potreste trovare le utili informazioni sui musei e sugli eventi d'intrattenimento organizzati in cittá.
|