Milano é sinonimo di eleganza ed efficienza. Per la sua posizione, ha sempre guardato verso l'Europa ed č senza dubbio la cittá piů cosmopolita e internazionale della nostra penisola. Come molti sanno, č considerata la capitale della moda e della finanza italiana. Non a caso, ospita sia gli atelier dei principali stilisti di fama mondiale che la Borsa. Non fa eccezione la vita notturna. Tanti sono i ristoranti di qualsiasi genere, cosí come le trattorie, i locali notturni, i grossi concerti e le enoteche alla moda che ne animano le serate.

L'aperitivo milanese é ormai diventato un culto imperdibile e si celebra ogni giorno dopo l'orario di lavoro.
La cittá offre anche un'ampia scelta di attrazioni culturali e turistiche da visitare. Sono quasi tutte posizionate nel centro storico di Milano, tra la Stazione Centrale e il Duomo. Per la sua imponente facciata di marmo, lo stesso scalo ferroviario milanese costruito nel 1931 merita una piccola visita. Funge anche come snodo della Metropolitana.
A Milano si trova anche uno dei capolavori assoluti del genere umano, il Cenacolo Vinciano. L'affresco del mastro toscano č ospitato nel refettorio della chiesa di Santa Maria delle Grazie, non distante dal Castello Sforzesco. Se siete appassionati di pittura non potete non visitare anche la Pinacoteca Ambrosiana. La collezione propone le opere dei principali artisti europei.
Per concludere, dietro la magnificenza del Duomo, potete trovare l'altro simbolo di Milano e dell'opera lirica mondiale, La Scala di Milano. Fu voluto da Maria Teresa d'Austria in sostituzione del Teatro Regio Ducale e fu inaugurata nel 1778. La prima opera rappresentata fu del maestro Salieri.
|