Insieme a Londra, New York e Parigi, Milano è una delle cittá che ospita le mondane Settimane della Moda. In poche parole l'evento da non perdere, una vera e propria Mecca per tutti gli amanti della moda. Potrete veder sfilare le collezioni dei più importanti stilisti italiani ed internazionali, come Prada, Versace, Armani e Dolce e Gabbana.
I marchi e gli atelier degli stilisti si concentrano nella zona che ruota intorno in Via Montenapoleone, Via della Spiga, Via Manzone e Corso Venezia, conosciuta dagli amanti dello shopping e dagli esperti del settore come il Quadrilatero d'Oro.
Oltre ai marchi italiani, le strade del Quadrilatero d'Oro di Milano presentano anche le collezioni degli stilisti stranieri più affermati, come Chanel, Yves Saint Laurent, Louis Vuitton, Jil Sander, Burberry e Kenzo.
Non solo abiti...
Insieme all'abbigliamento classico, da ormai qualche anno i grandi stilisti propongono tutta una serie di accessori completi, dai fermacravatta alle borse. Un ottimo esempio di questa nuova tendenza è lo Spazio Armani di Via Manzoni 31, con il classico Emporio Armani, Armani Casa, Armani Fiori e l'Armani Caffè.
It’s becoming increasingly popular for the luxury brands to create a total lifestyle package for their customers. See a particularly fine example of this approach at Spazio Armani (31 Via Manzoni) where you can flit between Emporio Armani, Armani Casa, Armani Fiori and the Emporio Armani Cafe (so even your intestines can wear designer).
Gli amanti della natura, dei cibi biologici e dei prodotti ecocompatibili possono andare al Centro Botanico di Piazza San Marco. Il negozio propone anche una libreria attrezzata, una zona per i bambini e una caffetteria.
Gli amanti dell'antiquariato possono certamente trovare qualche oggetto interessante tra le gallerie di Via Fiori Chiari, oppure al mercato del Naviglio Grande. Per i pittori posti lunghi i canali intenti a dipingere gli scorci del paesaggio circostante, questa zona è da sempre nota come il ritrovo degli artisti.
In alternativa, c'è sempre il noto Mercatone dell'Antiquariato, pieno di mobili antichi e di sgargianti abiti usati. Nella stessa zona sono presenti anche il mercato dei fiori e quello del pesce e della frutta. Altri mercati dell'usato che ci permettiamo di segnalare sono quelli di Viale Papiniano e della Fiera di Senigallia.
Altri negozi di abbigliamento si seconda mano si possono trovare all'Humana Vintage di Via Cappellari, a pochi minuti dal Duomo. Qui troverete dei capi usati provenienti anni 60, 70 e 80; ed anche in Via Brera, dove sono esposti anche dei simpatici abiti da sposa vintage.
Finito con i mercati dell'usato, un'altra delle strade per lo shopping milanese è Corso Buenos Aires, una delle più lunghe d'Europa con una serie infinita di negozi d'abbigliamento uomo e donna.
Mentre le grandi catene d'abbigliamento come Zara, la Rinascente e H&M si trovano in Corso Vittorio Emanuele II. Per concludere, se volete venire a Milano durante i saldi, il periodo migliore sono i mesi di gennaio e luglio.
|