Trattandosi di un sito dedicato soprattutto agli amici che visitano Milano, le prime informazioni di questa pagina sono per i viaggiatori che arrivano nel capoluogo lombardo con l'aereo.
L'Aeroporto di Malpensa si trova a 45 km di distanza da Milano ed č lo scalo cittadino usato per i voli internazionali e intercontinentali. Per arrivare in cittį, potete prendere sia l'autobus che il treno fino alla Stazione Cadorna.
L'Aeroporto di Linate č per data di fondazione il primo scalo della cittį milanese. Si trova a soli 7 km distanza dal centro urbano. Č collegato con l'autobus e con il treno. Entrambi arrivano fino alla Stazione Centrale. In alternativa, potete sempre prendere il taxi.
Per i voli a basso costo che partono e arrivano a Milano, dovete far riferimento all'Aeroporto di Orio al Serio di Bergamo. Lo scalo si trova a 46 km di distanza da Milano. Le due cittį sono collegate dall'autobus che arriva fino alla Stazione Centrale.
Stazioni Ferroviarie di Milano
La Stazione Centrale č lo scalo ferroviario principale di Milano. I suoi ambienti storici ed eleganti sono stati recentemente ristrutturati. Serve gli Euro Star e i treni che collegano le principali cittį italiane ed europee. L'ufficio delle informazioni turistiche č indicato dall'insegna APT, all'interno del centro commerciale. Le biglietterie automatiche si trovano al piano terra, nei pressi dell'ingresso della Metropolitana.
Le altre stazioni della cittį sono quelle di Rogoredo, Sesto 1° Maggio, Cadorna, Lambrate, Porta Geneva, Porta Garibaldi e Bovisa. Sono quasi tutte raggiungibili con la Metropolitana.
Muoversi con l'auto a Milano
Come la stragrande maggioranza delle cittį italiane ed europee, anche Milano ha le sue zone a traffico limitato (zona ZTL) e i parcheggi a pagamento indicati dalle strisce blu. I valichi del centro storico sono quindi valicabili solo negli orari consentiti o con permesso idoneo.
|